Comune di Padova

Modulo di iscrizione attività ginnico-motorie 2025-2026

Il termine per presentare la domanda d'iscrizione è il 16 giugno 2025.

Domanda n° 55581820
I campi contrassegnati in giallo sono obbligatori

Il/la sottoscritto/a

Chiede di partecipare ai seguenti corsi (massimo due opzioni):

LE SEDI E I TURNI SONO INDICATIVI E POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI

Attività motoria 2025

IMPIANTI PALESTRE CUS

Via Giordano Bruno, 27 (zona Prato della Valle)

IMPIANTO SPORTIVO A. NIEDDA (ex Luisari)

via Luisari, 49/51 (zona Ponte di Brenta)

IMPIANTO SPORTIVO F. RACITI (palestra Travain)

Via Pelosa, 74

SALA POLIVALENTE I. NIEVO

Via Piovese, 74

IMPIANTO SPORTIVO PETRON

Vicolo S. Massimo, 17/a

IMPIANTO SPORTIVO VLACOVICH

Via Vlacovich, 6

PALAZZETTO SPORT GOZZANO

via Guido Gozzano, 60

PALAZZETTO AZZURRI D'ITALIA

Piazzale Azzurri d'Italia, 9

PALAZZETTO SALBORO

Via Ponchia, 1

PARROCCHIA S. ANGELI CUSTODI

Via delle Scuole, 6

PARROCCHIA SACRA FAMIGLIA

Via Aosta, 6

PALAINDOOR (viale Nereo Rocco)

Via N. Rocco

Sala patronato Parrocchia S. Lazzaro

Sala Parrocchia S. Lazzaro

Q 3 - Sala R. Levi Montalcini C.C.

Via Madonna del Rosario, 148

SALA N. COSSETTO (Granze)

Via Beffagna, 15 (zona Granze)

STADIO DI ATLETICA D. COLBACHINI

piazza Azzurri d'Italia, 11 (zona S. Carlo)

Compl. Socio Sanitario dei Colli - ULSS 6 Euganea

via dei Colli, 4

Tensostruttura "Faccon-Bonato"

via A. Bonardi, 31

Arcostruttura parco delle Farfalle

via Vermigli, 8 (zona Mortise)

IMPIANTO SPORTIVO ROGAZIONISTI

Via T. Minio, 19

IMPIANTO SPORTIVO NATIVITAS

Via Pilade Bronzetti, 10/A

ONLINE

-

IMPIANTO SPORTIVO ILARIA ALPI

via Lucca 48

Attività motoria specialistica 2025

SALA VIA DOTTESIO

Via Dottesio, 4

Sala insonorizzata ex Scuderie

piazza Napoli, 41

Ai sensi degli art. 46, 47 e 48, comma 3, del D.P.R. 445/2000 - consapevole delle sanzioni penali previste per il caso dichiarazione mendace dall’art. 76, nonché di quanto previsto dall’art. 75, del D.P.R. 445/2000

DICHIARA (vedere criteri d’accesso)

* Le persone che risultano già iscritte alle attività motorie, ai laboratori creativi e ai soggiorni climatici nell’anno 2024/25 di età compresa tra i 60 e i 65 anni possono essere iscritte alle attività sopra citate in deroga fino alla maturazione del requisito dell’età

OPPURE


CHIEDE

N.B.: in questo caso il coniuge/partner convivente dovrà comunque presentare la propria domanda d'iscrizione

N.B.: in questo caso l’accompagnatore non risulterà iscritto all’attività


PRENDE ATTO DI QUANTO SEGUE


Inoltre in caso di partecipazione ai corsi online il dichiarante firmando il presente modulo:

CRITERI DI ACCESSO

Sono richiesti i seguenti requisiti: avere compiuto 65 anni, essere residente nel Comune di Padova ed essere in condizione non lavorativa.
* DA COMPILARE per la predisposizione di graduatorie nel caso di posti disponibili inferiori alle domande.

DICHIARA

di essere nuovo iscritto

di vivere solo (10 PUNTI)

di essere seguito dall’Assistente Sociale del Comune di Padova Settore Servizi Sociali (20 PUNTI)

di aver partecipato a corsi 2024-25 per soggetti con osteoporosi e cardiopatici organizzati dall’Ufficio (100 PUNTI)

SPECIFICHE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE

Nel caso in cui le domande fossero superiori ai posti disponibili, saranno predisposte graduatorie di accesso sulla base dei punteggi sopraindicati.
In caso di parità di punteggio sarà effettuato un sorteggio.

Gli anziani sono direttamente iscritti al corso richiesto, senza altre formalità, per:
- attività motoria nei casi previsti dalla convenzione con l'ULSS 6 Euganea (...per anziani affetti da osteoporosi, artrosi del rachide e degli arti.../...soggetti con patologie cardiovascolari in fase cronica stabilizzata.../...inserimento dei suddetti soggetti nei corsi di attività motoria del Comune, indipendentemente dall’età e dal requisito della residenza, per non oltre due anni dalla data di inserimento a detti corsi).

Il 10% dei posti a disposizione per ogni attività viene riservato a chi non ha mai partecipato alla iniziativa di interesse.
Eventuali posti non utilizzati sono recuperati nella somma totale.
In relazione a quanto sopra per ogni turno/corso viene effettuata distinta graduatoria se le domande sono superiori ai posti disponibili.
Le graduatorie valgono solo per l'anno di riferimento.
Qualora coniugi o coppie di fatto richiedano l'inserimento in uno stesso turno, nel caso di graduatoria mediante sorteggio, l'inserimento di uno implica anche l'accettazione dell'altro.
Per garantire la partecipazione ai residenti con particolari difficoltà psicofisiche sono ammessi alla frequenza gli accompagnatori in deroga al requisito dell’età o residenza con pagamento del doppio della quota prevista.
Inoltre per casi eccezionali la partecipazione ai corsi può essere gratuita (parziale o totale) su parere dell'assistente sociale in relazione alle condizioni del soggetto.

TEMPI

Le iscrizioni sono aperte fino al 16 giugno 2025. Saranno accolte anche domande fuori termine in presenza di posti disponibili

COSTI

È prevista una quota di partecipazione per ciascun ciclo soggetta ad aggiornamento annuale e comprensiva delle spese assicurative. Non sono previste riduzioni nel caso di partecipazione ad un numero inferiore di lezioni.
Inoltre con Determinazione n. 203 del 02/04/2025 si stabilisce il raddoppio della quota dovuta per l’accesso a corsi e/o iniziative con posti disponibili per le persone over 65, in attività non lavorativa ma non residenti ovvero residenti in attività lavorativa.

INFORMAZIONI

Associazione sportiva dilettantistica Asd Gymnasium – via Dottesio, 4 - Padova
Telefono 049 8722834
Orario: lunedì dalle 11:00 alle 14:00, martedì e giovedì dalle 14:00 alle 17:00 e mercoledì dalle 9:00 alle 13:00
Indirizzo e-mail: asd.gymnasium.pd@gmail.com

Autorizza all’uso e pubblicazione di fotografie e/o video realizzati solo per fini promozionali?

ALLEGA ALLA PRESENTE

COPIA DOCUMENTO D’IDENTITÀ fronte;
COPIA DOCUMENTO D’IDENTITÀ retro

Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28/2/2000 n. 445

Affinché la domanda sia valida è necessario scrivere su un foglio il testo sottostante, firmarlo, scansionarlo e allegarlo
il/la sottoscritto/a cognome nome, ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28/2/2000 n. 445, chiede di essere ammesso all’attività ginnico motoria 2025-2026 come da richiesta n° 55581820 caricata online

il sottoscritto cognome nome, ai sensi degli articoli 46 e 47 del d.p.r. 28/2/2000 n. 445, chiede di essere ammesso all’attività ginnico motoria 2025-2026 come da richiesta n° 55581820 caricata online


Firma
Scrivere su un foglio il testo sopra indicato, firmarlo, fotografarlo e caricarlo
Informativa sul trattamento dei dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) per le attività per la terza età del Comune di Padova. Qualora volesse prendere visione della informativa estesa, può chiedere ed ottenerne copia presso lo sportello di presentazione del presente modulo oppure consultare il sito del Comune alla pagina “Settore Servizi Sociali - Comune di Padova ”.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI - Il Titolare del trattamento è il Comune di Padova: E-mail servizisociali@comune.padova.it; servizi.sociali@pec.comune.padova.it; Responsabile protezione dati: dpo@comune.padova.it.

BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO - Il Titolare tratta i dati personali in conformità all’articolo 6, comma 1 lettera E; e  all’articolo 2 ter e articolo 2 sexies del D.lgs del 30 giugno 2003, n. 196, cui si aggiungono specifiche normative legate alla materia e alla finalità del trattamento. Tutti i dati da Lei comunicati saranno utilizzati esclusivamente per finalità connesse alla gestione dei servizi sociali, nello specifico:

  • Favorire il benessere sociale degli anziani;
  • Gestire la partecipazione degli anziani a iniziative, progetti e attività locali per favorire l'inclusione sociale e l’invecchiamento attivo;
  • Utilizzare i dati per pianificare e progettare attività che rispondano ai bisogni specifici delle persone anziane;
  • Promuovere la socializzazione e il benessere attraverso attività motorie, socio-culturali e ricreative;
  • Monitorare e valutare l'efficacia dei servizi offerti e migliorare l'assistenza;
  • Inviare comunicazioni relative a eventi, cambiamenti nel programma, aggiornamenti sulle attività;
  • Rispettare obblighi di legge legati alla gestione delle attività culturali e sociali;
  • Offrire orientamento sulle iniziative dedicate agli anziani presenti nel territorio cittadino;
  • Promuovere le attività del servizio tramite canali di comunicazione (newsletter, stampa, sito web) raccogliendo consensi per l'uso di immagini, video o storie dei partecipanti.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI - In qualità di interessato/a, Lei può ottenere dal Comune di Padova conferma che ci sia in corso un trattamento che La riguarda, ottenendo maggiori informazioni sul trattamento, nonché chiedere rettifica dei suoi dati personali. Limitatamente ai casi prescritti per legge, potrà esercitare gli altri diritti previsti dal GDPR. Per particolari motivi può opporsi al trattamento, salvo legittimo motivo cogente del Titolare di procedere al trattamento. Per l’elencazione completa dei Suoi diritti e qualsiasi altra informazione relativa al trattamento che La riguarda, si rimanda alla informativa estesa.